Napoli è famosa per molte cose: la sua pizza, il suo caffè, e non ultimo, il suo gelato artigianale. Tra le gelaterie più rinomate della città, Mennella occupa un posto di rilievo grazie alla qualità eccezionale dei suoi prodotti e alla passione che mette in ogni creazione. In questo articolo, esploreremo cosa rende il gelato di Mennella così speciale e perché dovresti assolutamente provarlo durante la tua visita a Napoli.

La Storia di Mennella

La gelateria Mennella ha una storia affascinante che risale al 1969, quando Vincenzo Mennella aprì la sua prima pasticceria a Torre del Greco, vicino a Napoli. Con il tempo, la passione per la qualità e la tradizione si è trasferita anche nel mondo del gelato artigianale. Oggi, Mennella è sinonimo di eccellenza grazie all’uso di ingredienti naturali e di alta qualità, molti dei quali provenienti direttamente dal territorio campano.

Ingredienti di Qualità

Uno degli aspetti che distingue Mennella è l’attenzione maniacale alla qualità degli ingredienti. Il latte utilizzato proviene da allevamenti selezionati, mentre la frutta è rigorosamente di stagione e a chilometro zero. Ogni gusto è studiato per esaltare al meglio le materie prime, creando un’esperienza gustativa unica.

Ingredienti principali:

  • Latte fresco di alta qualità
  • Zucchero naturale
  • Frutta fresca di stagione
  • Nocciole e pistacchi di produzione locale
  • Cacao pregiato

I Gusti Imperdibili

Mennella offre una vasta gamma di gusti, ognuno dei quali merita di essere assaggiato. Ecco alcuni dei più amati:

  1. Nocciola IGP: Realizzato con nocciole provenienti dal vicino Avellino, questo gusto è cremoso e intenso, perfetto per gli amanti della frutta secca.
  2. Pistacchio: Utilizza pistacchi di Bronte, considerati tra i migliori al mondo. Il risultato è un gelato dal sapore ricco e autentico.
  3. Stracciatella: Una base di fior di latte con croccanti pezzi di cioccolato fondente, un classico intramontabile.
  4. Cioccolato Fondente: Preparato con cacao pregiato, offre un gusto intenso e vellutato.
  5. Frutta di Stagione: Dai classici limone e fragola ai più particolari come fico e pera, tutti realizzati con frutta fresca.

Un’esperienza sensoriale

Oltre alla qualità del gelato, Mennella è conosciuta per la cura dei dettagli e l’esperienza complessiva che offre ai clienti. Ogni gelateria Mennella è arredata con gusto, creando un ambiente accogliente e raffinato dove gustare il proprio cono o coppetta.

Cosa aspettarsi:

  • Accoglienza calorosa: Il personale è sempre gentile e disponibile, pronto a consigliare i gusti migliori.
  • Degustazioni: Spesso è possibile assaggiare piccoli campioni per scegliere il gusto preferito.
  • Ambiente: Elegante e pulito, con un’attenzione particolare all’arredamento e all’atmosfera.

Dove Trovare Mennella a Napoli

Mennella ha diverse sedi a Napoli, ciascuna facilmente raggiungibile. Le principali gelaterie si trovano in:

  • Via Carducci: Nel cuore del Vomero, una delle zone più vivaci della città.
  • Via Toledo: Una delle principali vie dello shopping di Napoli, ideale per una pausa golosa tra un acquisto e l’altro.
  • Chiaia: Quartiere elegante e trendy, perfetto per una passeggiata serale con gelato.

Conclusione

Il gelato di Mennella è un must per chi visita Napoli. Con la sua combinazione di ingredienti di alta qualità, tradizione artigianale e passione per l’eccellenza, ogni gusto è un’esperienza unica. Non perdere l’occasione di assaporare questa delizia napoletana durante il tuo prossimo viaggio. Buon gelato!

Scopri le sedi clicca qui

Sco

.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *