Il percorso più affascinante all’interno del circuito della NAPOLI SOTTERRANEA ed è un vanto dell’ingegneria civile borbonica sotterranea rappresenta uno spaccato degli ultimi 500 anni della storia di Napoli .

La Galleria Borbonica di Napoli è un tesoro nascosto che merita di essere scoperto. Situata nel cuore della città, offre un’esperienza unica che mescola storia, avventura e scoperta. Scopriamo insieme i segreti di questo luogo affascinante.

La storia della Galleria Borbonica risale al XIX secolo, quando fu utilizzata come rifugio durante la Seconda Guerra Mondiale. Oggi, questa rete sotterranea di tunnel e cisterne offre ai visitatori l’opportunità di immergersi nella storia di Napoli e di esplorare un mondo sotterraneo ricco di fascino.

Durante una visita guidata, è possibile ammirare veicoli d’epoca, residuati bellici e altre testimonianze del passato, che raccontano la storia della città e delle sue vicende durante la guerra. Ma la Galleria Borbonica non è solo storia: offre anche esperienze avventurose, come navigare su una zattera attraverso i canali sotterranei o esplorare i cunicoli equipaggiati con tute e luci.

Inoltre, la Galleria Borbonica è un luogo sicuro, dove gli standard di sicurezza sono sempre garantiti per i visitatori. È aperta a tutti, comprese le persone con disabilità motorie, grazie agli accessi attivi e alle strutture appositamente progettate per accogliere tutti i visitatori.

In sintesi, la Galleria Borbonica è una tappa imprescindibile per chiunque visiti Napoli. Con la sua storia affascinante e le sue esperienze uniche, è un luogo che lascia un segno indelebile nella memoria di chi lo visita. Scopri la bellezza e il mistero della Galleria Borbonica e lasciati incantare dal fascino del sottosuolo di Napoli.

Clicca qui e scopri i ticket

.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *