ll parco sommerso di Gaiolaè un’area marina protetta di 42 ettari di mare che circonda le Isole della Gaiola nel golfo di Napoli e che si estende dal Borgo di Marechiaro alla Baia di Trentaremi, istituita congiuntamente dai Ministeri dell’Ambiente e dei Beni Culturali nel 2002.
L’area è incastonata nel paesaggio costiero di Posillipo, a poca distanza dal centro della città di Napoli. La sua peculiarità è dovuta alla fusione tra elementi vulcanologici, archeologici e biologici.
Sui fondali del Parco, infatti, è possibile osservare i resti di porti, ninfei e peschiere attualmente sommersi a causa del lento sprofondamento della crosta terrestre
Aperto dal martedì alla domenica dal 1 aprile al 30 settembre dalle ore 10:00 alle 16:00, mentre dal 1 ottobre al 31 marzo sempre dal martedì alla domenica ma dalle 10:00 alle 14:00. Resta sempre chiuso il lunedì.
L’accesso è gratuito, ma si ricorda che è necessario esibire un documento d’identità all’ingresso e che questo è consentito a sole 100 persone alla volta;
si pagano soltanto le attività che si sceglie di fare.
COSA VEDERE
–Grotta di Seiano – Parco archeologico ambientale del Pausilypon
– Aquavision: questo è il percorso indicato per tutti coloro che vogliano ammirare le bellezze del parco sommerso di Gaiola stando comodamente seduti su un piccolo battello dal fondo trasparente
-Attività marine: per gli amanti dello sport, è possibile fare nelle acque della Gaiola sia snorkeling che diving scientifico.
–Birdwatching: è possibile effettuarlo anche via barca tutti i sabato mattina a partire dalle ore 09:00
Durante i mesi estivi potete rilassarvi e fare un bagno nell’acqua cristallina della Gaiola grazie alla presenza di una delle spiagge libere più famose di Napoli. Per accedere all’area, interamente fatta di rocce, bisogna percorrere dalla Discesa Gaiola una lunga rampa di scale. Sembra di stare in un paradiso terrestre, tranne però che nei weekend quando è molto affollata
Da Montesanto è possibile raggiungere La Gaiola in circa 50/60 minuti con i mezzi pubblici vedi percorso oppure affittare delle bici ed arrivarci una una piacevole pedalata di 39 minuti.
WhatsApp us
Lascia un commento