Napoli è una città intrisa di storia, cultura e tradizione, e Masardona rappresenta uno dei simboli più autentici di questa ricchezza. Situato nel cuore del centro storico, Masardona è un luogo che incarna l’anima e l’essenza della cucina napoletana tradizionale. In questo articolo, ci addentreremo nel mondo di Masardona e scopriremo perché è un’esperienza imperdibile per chiunque visiti Napoli.

Oggi Parleremo della Pizza Fritta e vi consigliamo una delle tappe culinarie preferite da turisti e da persone locali.

La MASARDONA dal 1945 delizia i palati con il suo cavallo di battaglia la pizza fritta!

è uno dei rari angoli di Napoli, dove la pizza fritta si eleva al rango di vera arte: solitamente gustata in piedi di fronte al bancone o ai pochi tavolini all’aperto, ma più spesso portata via.

Con poche eccezioni dettate dalla tradizione familiare,

il martedì spuntano i Pagnottielli napoletani, impastati con pepe, sugna, uva, formaggio romano e cicoli, cotti al forno nei ruotini, mentre il sabato sera è tempo anche di crocchè di patate, frittatine e arancini di riso, tutti preparati a mano.

Durante l’estate, la pizza fritta si rinfresca con pomodoro e basilico, e talvolta con ricotta, anche senza cicoli.

.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *